di Santo Scalia
Erano altri tempi. Internet non c’era ancora. Chi voleva mandare dei saluti ad amici e conoscenti utilizzava la cartolina postale. E chi voleva...
di Santo Scalia
Erano altri tempi. Internet non c’era ancora. Chi voleva mandare dei saluti ad amici e conoscenti utilizzava la cartolina postale. E chi voleva...
di Santo Scalia
Tifone (Τυϕῶν) – o Tifeo (Τυϕωεύς) – da sempre è la mitica personificazione dei terremoti e delle eruzioni vulcaniche, così come...
di Santo Scalia
C’è un luogo, in Sicilia, dove i termini Palici, Palikè, Naphtia, mofeta hanno un significato che spazia dalla mitologia alla storia...
di Santo Scalia
Trovarsi al posto giusto e nel momento giusto: il posto giusto, il 27 ottobre del 2002, diciassette anni fa, era a circa un chilometro ad occidente di...
di Santo Scalia
Quando si parla dei vulcani attivi italiani il nostro pensiero va innanzitutto all’Etna e allo Stromboli: poi si pensa al Vesuvio, data la rinomanza...
di Gaetano Perricone
Una via, una targa, un libro, un “reading” di articoli giornalistici e uno spettacolo in teatro, tantissime emozioni: sarà davvero una...
di Santo Scalia
Varie teste coronate sono in qualche modo legate all’Etna, dalla leggenda o dalla storia. Tra di esse imperatori, re e regine. Già al tempo...
Commenti recenti