di Gaetano Perricone L’appuntamento per la “prima” nazionale è per domani, mercoledì 29 marzo 2023, alle 16,30 presso la Sala Missioni della Biblioteca...
FONTE: INGVVulcani di Gianfilippo De Astis Per molti versi, Venere è un pianeta simile alla Terra. Ha quasi le sue stesse dimensioni e una composizione complessivamente...
Il fantasma Sperone e la potente luce di Antonella, preside indomita e coraggiosa
di Gaetano Perricone Sensazioni ed energie. Positive, potenti, illuminanti, coinvolgenti. Scaturite da una passeggiata di due ore in un luogo che era e per molti versi è...
FONTE: di Lucia Pappalardo All’estremità orientale dell’isola di Giava, nel cuore dell’Indonesia, sorge la caldera di Ijen, una depressione vulcanica larga 20 chilometri...
Sulla giunzione fra tre placche (Anatolica, Arabica e Africana) la immane catastrofe sismica che ha colpito Turchia e Siria
FONTE: Il 6 febbraio 2023 alle 02:17 ore italiane (04:17 locali) la Turchia è stata colpita da un terremoto con una magnitudo pari a 7.9 (7.4 secondo la stima...
Etna: ora sappiamo che la Valle del Bove è una meravigliosa “ragazza” nata tra il 7478 e il 7134 a.C
FONTE: Datata per la prima volta in maniera assoluta l’età dell’inizio della formazione della Valle del Bove dell’Etna e la cronologia delle eruzioni laterali successive...
Dalla Sicilia a Dachau: la storia dello “Schindler” Calogero Marrone spettacolo dei pupi al Museo Pasqualino
FONTE: Ufficio Stampa Museo Pasqualino Anche quest’anno, il Museo delle Marionette Antonio Pasqualino di Palermo celebra il Giorno della Memoria: quando i cancelli...
Localizzata sull’Etna la sorgente magmatica profonda che ha alimentato l’attività vulcanica tra il 2011 e il 2014
FONTE: Attraverso l’analisi dei dati gravimetrici e di deformazione verticale del suolo raccolti in 10 anni, è stato possibile individuare una sorgente magmatica...
Fonte: INGVVulcani Nel pomeriggio del 4 dicembre 2022 si sono verificati alcuni eventi vulcanici che hanno coinvolto l’area craterica dello Stromboli e la Sciara del...
5 novembre – 5 dicembre 2022: trenta giorni di Etna by #Tanobalcone. Fotogallery
di Gaetano Perricone Cari lettori del Vulcanico, sperando di farvi piacere – se sarà così lo capirò dalle visualizzazioni – ho deciso di fare un esperimento:...
Commenti recenti