Al Palazzo Bufali di Belpasso ultimo evento programmato dalla Fondazione quale contributo alle manifestazioni per ricordare il 350° anno della disastrosa eruzione...
Fibra ottica come sensore sismico: sull’Etna la prima sperimentazione per il monitoraggio di un vulcano attivo con tecnologia DAS
FONTE: Ufficio stampa INGV Un team di ricercatori dell’Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV – OE) e del...
Etna: una rete di otto stazioni svela i movimenti della Faglia della Pernicana, tra le più attive al mondo
FONTE: INGVVULCANI di Alessandro Bonforte L’Etna e le sue faglie sono un laboratorio naturale perfetto ed efficace per testare nuove ipotesi scientifiche, approcci e...
FONTE : GEOSCIENZE News – TGweb del 24 luglio 2019 È online la nuova puntata di GEOSCIENZE News, il TG web dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia...
di Gaetano Perricone Voglio scrivere subito, di getto, quello che sento di dentro per la morte del Maestro Andrea Camilleri. Voglio scriverlo adesso, mentre mi sembra di...
FONTE: INGVVULCANI di Massimo Pompilio, Antonella Bertagnini, Alessio Di Roberto L’attività normale e persistente di Stromboli è occasionalmente interrotta da eventi...
Etna 1669 su L.A.V.E., la rivista de L’Association Volcanologique Européenne
La Revue de L.A.V.E, L’Association Volcanologique Européenne, dedica nell’ultimo numero (n. 194 del 2019) alla grande eruzione dell’Etna del 1669, ...
Parossismi e colate a Stromboli, voci dal passato: piccola cronaca di un incontro casuale
FONTE: INGVVULCANI di Mario Mattia Premessa (di Redazione INGVvulcani) La storia di un vulcano si può raccontare anche attraverso l’incontro, casuale e fortunato, tra...
In capo al mondo e ritorno, su una città galleggiante
di Gaetano Perricone Martedì 9 luglio 2019. Sono alla mia scrivania, davanti al mio computer. Tappato in casa, con aria condizionata ed escamotage vari per affrontare...
Perché i vulcani sono anche fondamentale nutrimento per la nostra vita
FONTE: INGVAMBIENTE Le eruzioni vulcaniche violente possono causare gravi distruzioni e danni ingenti per la salute e la vita umana, sia in modo diretto sia in modo...
Commenti recenti