di Luciano Signorello Domenica 12 maggio, domani, con partenza da Palazzo Bufali in Belpasso, è stata organizzata una “Marcia della pace”, che raggiungerà un luogo molto...
Categoria : Ambiente
“Ho incontrato Mamma Etna. Benevola e a volte crudele, ma sempre meravigliosa. Uno spettacolo irripetibile”
di Antonella Alba “La mamma è in cucina. Ora bisognerà vedere cosa ci sta preparando”. Sono le parole di un vecchia guida alpina incontrata sul versante Nord...
“Sistema Etna” e “sistema anti-Etna”. La Muntagna Patrimonio Unesco, ciò che le gira intorno. Qualche riflessione, datata ma (abbastanza) attuale …
Ho pubblicato questa lunga riflessione, un personalissimo e umilissimo punto di vista, sulla mia bacheca Facebook il 29 aprile 2016. L’ho riletta oggi con molta...
Buona Pasqua da Klaus, con i suoi (splendidi) punti di vista sulla magica Etna
di Klaus Dorschfeldt Un breve video, sulle magnifiche musiche di Ennio Morricone, che regala dei magnifici punti di vista con riprese dal drone su dei luoghi...
Parco dell’Etna, alcune cose che si possono fare (meglio) subito. Senza ridicole modifiche legislative
di Giuseppe Riggio Siamo tornati a discutere di Parco dell’Etna. Grazie ad una meritevole iniziativa del gruppo Cinque Stelle all’Ars – ed in...
Cristina, “Pesce rosso”, talentuosa artista che ama l’Etna e i suoi paesaggi
Cristina Scalia, in arte “Pesce Rosso”, nasce a Catania nel 1991. Diplomatasi dapprima presso il liceo Artistico F. Brunelleschi di Acireale, nel 2010, ha...
di Gaetano Perricone Dopo un po’ di tentennamenti, tra ricordi belli e meno belli, nostalgie e incazzature, ho deciso: scrivo qualcosa, poche cose, a cuore aperto...
Commenti recenti