FONTE: INGVVulcani di Grazia Musumeci e Boris Behncke Molti dei lettori avranno notato che quando parliamo dell’Etna, spesso lo facciamo quasi come se parlassimo di una...
Categoria : Artisti
Boris, vulcanologo e musicista: “La mia vita tra Etna e rock”. Con il Grand Finale …
di Boris Behncke Chi mi conosce sa bene che già da bambino (per la precisione, da quando avevo 10 anni) avevo la passione per i vulcani. Per molti anni però era una...
L’Etna di Jean-Pierre Louis Laurent Houël, “pittore del re”
di Santo Scalia C’è stato un periodo, tra la fine del secolo XVII ed il XIX, durante il quale parte essenziale dell’educazione dei giovani di buona famiglia fu...
“Quell’estate in mascherina, viaggio nell’Italia del 2020”. E’ questo il filo conduttore di una serie di fotografie scattate dal...
Etna, Randazzo, 17-18 marzo 1981: come “l’inferno dantesco”
di Santo Scalia Randazzo è un antico borgo medievale del versante settentrionale dell’Etna, posto tra il vulcano ed il fiume Alcantara. Si trova a circa 750 metri di...
“Sarà stupendo” tornare a stare insieme. A Villa Boscogrande Kenya canta un inno alla libertà
FONTE: ufficio stampa Idee InForma Dedicato ai tanti giovani che chiusi nelle loro stanze sognano la libertà e la normalità. Un progetto de La Notte Vola, scritto da...
Etna, 1 novembre 1832: in un affascinante quadro l’eruzione che sfiorò Bronte
di Santo Scalia Per tanto tempo, si era creduto che il quadro dipinto dal pittore Giuseppe Politi custodito presso il Real Collegio Capizzi di Bronte rappresentasse una...
Commenti recenti