“Quell’estate in mascherina, viaggio nell’Italia del 2020”. E’ questo il filo conduttore di una serie di fotografie scattate dal...
Categoria : Cultura
Belice Punto Zero: in un libro fotografico dell’INGV, i luoghi del terremoto di allora e quelli di oggi
FONTE: [email protected] Una ricca raccolta di immagini ricostruisce, come in un puzzle che intreccia i luoghi di ‘ieri’ con quelli di ‘oggi’, il terremoto che mezzo...
di Santo Scalia Definire Athanasius Kircher gesuita erudito, eminente rappresentante dell’enciclopedismo seicentesco, collezionista di antichità, filosofo e...
“Il nero dell’Etna non è un lutto, ma energia generante”. Ecco la guida di Repubblica sulla Muntagna
(Gaetano Perricone). Da oggi, mercoledì 27 gennaio 2021, è in edicola e fra non molto sarà anche in libreria un’opera davvero molto importante per gli amanti e gli...
Quando il mitico vulcanologo Haroun Tazieff divenne eroe di un fumetto
di Santo Scalia Tintin è un personaggio di fantasia protagonista di una lunga serie a fumetti, ma anche di lungometraggi animati, di serie televisive, nonché di...
“Catanesi per sempre”: una deliziosa antologia piena di amore, emozioni, orgoglio di appartenenza
di Gaetano Perricone Non spenderò moltissime parole per raccontare la bella, intensa e calorosa serata, nel suggestivo ex palmento della Delegazione comunale di...
Scrivere di sentieri etnei 33 anni dopo …
di Giuseppe Riggio Trentatré anni dopo sono tornato a scrivere di sentieri etnei. Il primo era un libro dalla copertina nera che realizzai insieme a Giuseppe Vitali e...
Commenti recenti