Al Palazzo Bufali di Belpasso ultimo evento programmato dalla Fondazione quale contributo alle manifestazioni per ricordare il 350° anno della disastrosa eruzione...
Categoria : Cultura
di Gaetano Perricone Voglio scrivere subito, di getto, quello che sento di dentro per la morte del Maestro Andrea Camilleri. Voglio scriverlo adesso, mentre mi sembra di...
Belpasso, la ninfa Etna in una scultura monumentale per ricordare la grande eruzione del 1669
FONTE: il portavoce del sindaco di Belpasso Una serata di arte, tra sculture e poesie, in uno scenario insolito: una cava di basalto lavico. In questo contesto è stata...
A documentary presented at the “Ciné-DOC Tbilisi” – International Documentary Film Festival. Interview to the director and the protagonist. by Claudia Palazzo The...
“Il mio viaggio in Iran, senza paura. Il fascino di una civiltà millenaria, tra siti spettacolari e un popolo gentile”
di Giovanni Bruno Perché fare un viaggio in Iran ? E’ la domanda che tutti mi hanno fatto, con un misto di stupore e di paura ed è stato quello che più mi ha...
Da Malpasso a Belpasso, passando per Fenicia Moncada e Stella Aragona. Storia di un paese e di una comunità attraverso la storia dei Baroni Bufali
di Santo Scalia Da Malpasso a Belpasso, passando per Fenicia Moncada e Stella Aragona. È questa la storia della sfortunata comunità di Malpasso, dalla distruzione alla...
“I Bufali a Malpasso, prima e dopo il 1669”: da stasera mostra documentale nell’antico palazzo
(Gaetano Perricone). Dopo la “Marcia della pace” promossa domenica 19 maggio, la Fondazione Bufali di Belpasso promuove un altro evento di valore storico ed artistico...
Commenti recenti