di Santo Scalia Centocinquantacinque anni fa, proprio il 30 gennaio 1865, cominciava nel versante nord-orientale dell’Etna una nuova eruzione. Nel corso del XIX secolo...
Categoria : Luoghi
“Etna 1974, i Monti De Fiore e il mio debutto Vulcanico”
di Santo Scalia Tre anni fa, il 30 gennaio del 2018, ilVulcanico pubblicò il primo mio contributo al blog. Tre anni sono già trascorsi da allora e altri 114 articoli...
Etna. Lava che scende, uomo che corre …
“Riprende l’attività esplosiva del cratere Voragine con due colate laviche che si riversano dentro l’altro cratere (Bocca Nuova). Riprese effettuate...
di Santo Scalia Vi sarà capitato, forse, percorrendo l’autostrada A19 (Palermo – Catania), tra gli svincoli Dittaino (km. 136) e Catenanuova (km. 156), di essere rapiti...
“Un cinico disegno, nutrito di collegamenti internazionali a reti eversive, mirante a destabilizzare la giovane democrazia italiana”
Fonte: www.quirinale.it Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del 50esimo anniversario della Strage di Piazza Fontana Milano, 12...
Belpasso, a Palazzo Bufali una targa per Lorenzo, l’ultimo barone. E due mostre in ricordo della “grande ruina” del 1669
di Luciano Signorello Mercoledi 11 dicembre a Belpasso, all’interno del complesso edilizio appartenuto alla famiglia Bufali, verrà scoperta una targa che ricorda il 125°...
La giovane Bocca Nuova sull’Etna, “comparsa” a sorpresa per Pier Paolo Pasolini
di Santo Scalia L’argomento è stato trattato, più volte. Anche questo blog lo ha affrontato, proponendo una qualificata nota di Mario Mattia, dell’INGV Osservatorio...
Commenti recenti