di Santo Scalia “Sua altezza l’Etna”: è solo un gioco di parole per dire che stiamo per parlare dell’altezza del nuovo cratere cresciuto sull’orlo orientale del cratere...
Categoria : Luoghi
I Campi Flegrei sulla rivista dell’Associazione Vulcanologica Europea (L.A.V.E.)
di Santo Scalia I Campi Flegrei sono l’oggetto di un recente articolo, pubblicato in Francia, sulla rivista trimestrale Revue de L’Association Volcanologique Européenne...
di Giovinsky Aetnensis In questi giorni il nostro magnifico vulcano ci delizia con degli anelli di gas a vortice, i Volcanic vortex rings che vengono espulsi da un nuovo...
Mompileri: storia, arte, religione a 355 anni dalla “grande ruina”. Il giorno del dolore e della speranza
di Santo Scalia Oggi, a 355 anni dall’eruzione dell’Etna del 1669, Mompileri ricorda quel tragico 12 marzo, “il giorno del dolore e della speranza”, come...
11 gennaio 1693: il grande e terribile terremoto nelle epigrafi di Catania
di Santo Scalia In tutta l’isola di Sicilia, ma soprattutto nella parte orientale, nell’area che corrisponde al Val di Noto e al Val Demone, l’anno 1693 è tristemente...
I viaggi di Mirco: quello strano incontro nel borgo fantasma
di Mirco Mannino Un assaggio di entroterra. Il primo vero assaggio di entroterra da quando mi sono trasferito in Sicilia. Feci in verità un’esperienza simile, nei...
Alla scoperta dell’Etna con le guide vulcanologiche
(Gaetano Perricone). Dal sito nazionale delle Guide Alpine, pubblichiamo integralmente questo comunicato con una interessantissimo intervista al nostro caro amico...
Commenti recenti