di Santo Scalia Del nome Etna si è già ampiamente trattato in un precedente articolo, sempre in questo blog. Stavolta analizzeremo l’odonomastica dei comuni che...
Categoria : Luoghi
SICIALERT: “allerta precoce” avviato il 15 agosto sull’Etna in fase sperimentale. Presto l’uso normale
(Gaetano Perricone). Dalla pagina Facebook istituzionale del Dipartimento Regionale della Protezione Civile, ci sembra molto interessante e utile, soprattutto...
Etna 1998, venticinque anni fa: quella caldissima estate del vulcano
FONTE: INGVVulcani di Boris Behncke Guardando indietro, sembra come se fosse un altro vulcano, l’Etna di 25 anni fa. Era un’estate infernale, in Sicilia faceva quasi...
“La Montaigne infidele”: Jean Epstein e l’eruzione etnea del 1923
di Santo Scalia Nei primi giorni di ottobre del 2022 i mezzi di informazione si sono spesso interessati ad una notizia riguardante la riscoperta ed il restauro di un...
Studiare l’Etna con le microonde: una nuova stazione a Parsifal Park
FONTE: ingvvulcani.com di Alessandro Bonforte Sul versante Sud dell’Etna, all’interno degli spazi concessi dal parco tematico Parsifal Park, è stata recentemente...
L’ ‘incredibile’ meraviglia della Grotta del Gelo, il ghiacciaio più a sud d’Europa dentro il magico vulcano
di Giacomo Drago Anche quest’anno mi trovo per tutto il mese di giugno in Sicilia e precisamente a San Giovanni la Punta, paese etneo, al fine di continuare le mie...
L’Etna nell’Unesco, dieci anni dopo: storia di una grande conquista e di un successo di squadra
(G.Pe). Ho accettato con immenso piacere e direi anche un bel po’ di emozione l’invito del mio fraterno amico Salvo Caffo, grande vulcanologo del Parco...
Commenti recenti