FONTE: Ente Parco dell’Etna Oggi, giovedì 27 febbraio 2020, presso la sede del Parco dell’Etna, l’ex Monastero Benedettino di San Nicolò La Rena a...
Categoria : Natura e Divulgazione
“Un viaggio all’Etna” con una guida eccezionale: il professor Orazio Silvestri
di Santo Scalia Nel corso del 1879 l’editore Ermanno Loescher pubblicò a Torino il volumetto dal titolo Un viaggio all’Etna, corredato da una carta topografica...
25 anni di “Vineve”: tante ciaspole di adulti e bimbi per apprezzare il volto nascosto dell’Etna
di Giuseppe Riggio Da 25 anni il rifugio di Monte Baracca, versante nord-est dell’Etna, accoglie ogni febbraio una manifestazione che promuove il vulcano nella sua veste...
Anno Domini 1169, 4 febbraio, quando “la città di Catania fu sconvolta fino alle fondamenta da un terremoto”
di Santo Scalia Ad Acireale, sospeso al pilastro destro del prospetto della Basilica collegiata di San Sebastiano, è apposto un medaglione in calcare che reca incisa la...
di Santo Scalia Centocinquantacinque anni fa, proprio il 30 gennaio 1865, cominciava nel versante nord-orientale dell’Etna una nuova eruzione. Nel corso del XIX secolo...
“Etna 1974, i Monti De Fiore e il mio debutto Vulcanico”
di Santo Scalia Tre anni fa, il 30 gennaio del 2018, ilVulcanico pubblicò il primo mio contributo al blog. Tre anni sono già trascorsi da allora e altri 114 articoli...
Etna. Lava che scende, uomo che corre …
“Riprende l’attività esplosiva del cratere Voragine con due colate laviche che si riversano dentro l’altro cratere (Bocca Nuova). Riprese effettuate...
Commenti recenti