di Antonio De Luca Dopo un anno e quattro mesi di attesa, l’Etna è tornato a mostrare la sua attività anche al di fuori delle profondità delle voragini sommitali...
Categoria : Natura e Divulgazione
“Eravamo quattro amici sull’Etna”. Bagliori notturni e emozioni in timelapse
di Francesco Tomarchio La realizzazione di questo timelapse è nata per riprendere un pò l’attività presente in questi giorni in tutti i crateri sommitali...
di Klaus Dorshfeldt Dopo sette anni da quel lontano e bellissimo 30 Luglio 2011, voglio proporvi un piccolo montaggio, in cui metto, senza tagli, senza correzioni delle...
Quella strana, febbrile e un po’ snervante attesa del “parossismo” sull’Etna …
“Mi mancano ste nottate di attesa….. e mi manca di più quando il vulcano ne faceva uno ogni sei ore e tu imprecavi e PREGAVI che la finisse”. Mi hanno...
di Vincenzo Greco Vivere su un vulcano significa avere sempre una storia da raccontare e l’Etna ne racchiude davvero tante. Con il suo carattere rientra tra i più...
Gambe, polmoni, cuore, passione: cronaca di una meravigliosa ascesa. Non è mai troppo tardi per “conquistare” l’Etna ! Legs, lungs, heart, passion: chronicle of a wonderful ascent. It is never too late to “conquer” Etna!
di Gaetano Perricone Che l’Etna, il più alto vulcano attivo dell’Europa continentale, la meravigliosa Muntagna Patrimonio Mondiale dell’Umanità, mi...
Nell’antico e fascinoso Monastero di San Nicolò La Rena a Nicolosi, sede del Parco dell’Etna. Dove si intrecciano la storia dell’uomo e quella del vulcano
di Antonio De Luca Questo documentario racconta di un luogo che sembra fermo nel tempo, dove la storia dell’uomo si intreccia con quella del vulcano. E’ il...
Commenti recenti