di Rosario Catania Godere di uno scenario naturale come quello offerto da un vulcano attivo è un diritto di tutti, ma farlo nella massima sicurezza è un dovere a cui...
Categoria : Natura e Divulgazione
Fino al 15 novembre votate e fate votare il magnifico Castagno dei Cento Cavalli “Albero Italiano” 2021
di Gaetano Perricone C’è anche il nostro meraviglioso Castagno dei Cento Cavalli, monumento vegetale della natura alle pendici dell’Etna Patrimonio...
All’ICS Calvino di Catania, WWF e Associazione Orione portano la natura a scuola
di Giusy Pedalino */ Elvira Mazzone * E’ stata ufficialmente aperta l’Aula Natura del WWF presso l’Istituto Comprensivo Italo Calvino di Catania. Il...
L’Ilice di Carlino, il leccio secolare dell’Etna
di Santo Scalia È lì da almeno sette secoli, ben settecento anni. Forse era appena un germoglio quando Dante Alighieri scriveva la Commedia, quando le Americhe non erano...
di Santo Scalia Sono tanti i pittori che, nel corso dei secoli, hanno immortalato l’Etna nelle loro tele. Di alcune opere abbiamo già trattato, come nel caso di Giacinto...
La Sezione CAI di Linguaglossa: novant’anni, ma non li dimostra
di Santo Scalia Linguagrossa Civitas Dilecta Integra – così recita la scritta posta sulla facciata del Palazzo Comunale, sotto l’aquila incoronata, stemma concesso da...
Imparare osservando la Natura. Alla scoperta del Sentiero geologico-didattico Monte Grosso – Monte Gemmellaro
di Santo Scalia Si dice spesso che la Natura sia un libro aperto, nel quale poter leggere per imparare tantissime cose. Ed è proprio così: oltre che dal processo...
Commenti recenti