di Gaetano Perricone Il profilo Facebook si apre con la sua bellissima foto di spalle mentre contempla l’Etna e, accanto al nome, un bizzarro soprannome che gli...
Categoria : Personaggi
Gesualdo Bufalino e l’Etna: quell’afoso giorno di luglio del 1990 nella sua casa di Comiso
di Luciano Signorello Oggi ricorre il 102esimo anniversario della nascita dello scrittore Gesualdo Bufalino. Lo conobbi una domenica di un afoso luglio del 1990 nella...
Gli ottant’anni di Sandro Mazzola, grande “baffo” del calcio italiano: “Oggi giocherei nel Real Madrid”
di Adolfo Fantaccini Un giorno lontano nel tempo il ‘paron’ Nereo Rocco, allenatore-rivale del Milan, gli disse: “Sento spesso parlare di uno scambio...
Tutta “La stranezza” scena per scena. Senza confine tra dramma e farsa, realtà e finzione
di Antonella De Francesco Non poteva scegliere titolo migliore al suo ultimo film Roberto Andó, dal momento che il film incarna La stranezza dall’inizio alla fine . La...
Etna, 27 ottobre 2022: quella giornata particolare di Marco e Boris
FONTE: di Marco Neri e Boris Behncke MARCO È piena notte e buio pesto quando, allertati dalla Sala Operativa dell’INGV, io e Gianni raggiungiamo con il fuoristrada di...
Gorbaciov, l’uomo della speranza. Successi ed errori di un grande della storia
(Gaetano Perricone). Il mondo si è svegliato il 31 agosto senza l’uomo che, più di ogni altro, ne cambiò profondamente la storia nell’ultima parte del...
8 luglio 1987, Valle del Bove: quell’attimo fatale per Franco Malerba
di Santo Scalia A FRANCO MALERBA SMETTETE DI URLARE SMETTETE DI FARE SILENZIO PERCHÉ, ORA, EGLI È NELL’ARIA, NEL CELESTE...
Commenti recenti