FONTE: [email protected] Un sistema di alimentazione con due serbatoi magmatici, posti a differenti profondità, identificato come meccanismo alla base delle fontane...
Categoria : scienza e divulgazione
18 maggio 2021, festa di compleanno sull’Etna: buon mezzo secolo, carissimo Cratere di Sud Est
di Santo Scalia Prima c’era n’era solo uno, il Cratere. Col tempo al Cratere si affiancò una nuova bocca che, data la sua ubicazione, fu chiamata Cratere di Nord-Est...
L’Etna di Jean-Pierre Louis Laurent Houël, “pittore del re”
di Santo Scalia C’è stato un periodo, tra la fine del secolo XVII ed il XIX, durante il quale parte essenziale dell’educazione dei giovani di buona famiglia fu...
Etna, tremori e boati: una preziosa lezione
Dal vulcanologo del Parco dell’Etna Salvatore Caffo, riceviamo e molto volentieri pubblichiamo queste preziose riflessioni con informazioni utili...
Etna, Randazzo, 17-18 marzo 1981: come “l’inferno dantesco”
di Santo Scalia Randazzo è un antico borgo medievale del versante settentrionale dell’Etna, posto tra il vulcano ed il fiume Alcantara. Si trova a circa 750 metri di...
di Santo Scalia Decidono tutto loro: il vulcano, ed i venti. L’attività dell’Etna, vulcano sempre attivo – meraviglioso sito naturale della World Heritage List UNESCO...
1- Le ceneri vulcaniche dell’Etna: benefici, disagi, rischi
di Daniele Andronico* e Salvatore Giammanco* Ogni volta che l’Etna produce parossismi con alte ed imponenti fontane di lava e colonne eruttive che risalgono...
Commenti recenti