di Santo Scalia C’è stato un periodo, tra la fine del secolo XVII ed il XIX, durante il quale parte essenziale dell’educazione dei giovani di buona famiglia fu...
Categoria : storie
di Santo Scalia Accadde nel 1971, mezzo secolo fa! Per me era la prima volta, la prima nella quale salivo a bordo di un aeromobile e mi staccavo da terra. L’aereo era...
Etna, Randazzo, 17-18 marzo 1981: come “l’inferno dantesco”
di Santo Scalia Randazzo è un antico borgo medievale del versante settentrionale dell’Etna, posto tra il vulcano ed il fiume Alcantara. Si trova a circa 750 metri di...
di Santo Scalia La più famosa eruzione vulcanica della storia, universalmente conosciuta, sicuramente è quella del Monte Vesuvio avvenuta nell’anno 79 dopo Cristo, il 24...
Bronte, l’affascinante Sciara di Sant’Antonio: 370 anni ma non li dimostra
di Santo Scalia «O mio benevolo lettore, se andrai un giorno a Catania ricordati di fare il giro della ferrovia Circumetnea, e dirai che è il viaggio circolare più...
di Santo Scalia Definire Athanasius Kircher gesuita erudito, eminente rappresentante dell’enciclopedismo seicentesco, collezionista di antichità, filosofo e...
Cinque giorni pieni di DAD: il racconto di una donna, madre, lavoratrice
(Gaetano Perricone). Dopo avere letto su Facebook questo suo delizioso racconto, assolutamente paradigmatico di tante analoghe esperienze di donne, madri, lavoratrici...
Commenti recenti