di Santo Scalia «O mio benevolo lettore, se andrai un giorno a Catania ricordati di fare il giro della ferrovia Circumetnea, e dirai che è il viaggio circolare più...
Categoria : storie
di Santo Scalia Definire Athanasius Kircher gesuita erudito, eminente rappresentante dell’enciclopedismo seicentesco, collezionista di antichità, filosofo e...
Cinque giorni pieni di DAD: il racconto di una donna, madre, lavoratrice
(Gaetano Perricone). Dopo avere letto su Facebook questo suo delizioso racconto, assolutamente paradigmatico di tante analoghe esperienze di donne, madri, lavoratrici...
(Gaetano Perricone) “Ricordo il rumore degli spari. Per la terza volta, nella mia vita palermitana, sentivo il rumore delle armi da fuoco e delle bombe mafiose, a...
Nel 1968 che segnò la storia anche un’eruzione dell’Etna: cominciò il 7 gennaio
di Santo Scalia Il 1968 sarà ricordato come l’anno della contestazione giovanile di studenti e operai, della guerra in Vietnam e del terremoto del Belice; sarà ricordato...
di Santo Scalia Si dice che la conoscenza sia figlia dell’esperienza. Ed è così, in alcuni casi. Si può avere conoscenza di un fenomeno per averne letto, per averne...
Santo Stefano 2018 e quei figli di un sisma minore. Perché serve subito una Carta dei Diritti del Terremotato
(Gaetano Perricone). Ritrovo tra i ricordi di Facebook il mio post delle ore 3,28 di due anni fa, sveglio di soprassalto, spaventato per un terremoto come mai mi era...
Commenti recenti