di Santo Scalia Un mio carissimo amico, compagno di tante avventure, mi disse una volta: «Io non posso farci nulla, è più forte di me: se qualcuno si avvicina ad un...
Categoria : storie
Coronavirus, il contagio della paura. “Riscoprite voi stessi e le passioni che avete perso”
di Emilia Neri Mi chiamo Emilia Neri e faccio parte di quel gruppo di giovani che sono andati a studiare al Nord Italia. Mi trovo a Padova da due anni e mezzo, mi sono...
Dalla guerra al Coronavirus: una nonna (e bisnonna) scrive ai suoi nipoti
Carissimi nipoti Adriano, Irene, Natalia, Francesco e pronipote Andrea sono stata sollecitata da Gaetano a scrivervi questa piccola, ma grande memoria storica in questo...
di Santo Scalia A Nicolosi Nord, tra il ristorante La Cantoniera ed il Rifugio Sapienza, a quota 1900 m., si trova un altare votivo dedicato alla Madonna della Neve. La...
(Gaetano Perricone). Anche nel carcere di Augusta, come in tante case di reclusione italiane, i detenuti si sono ribellati contro le nuove disposizioni del Ministero...
di Santo Scalia Gli anni Ottanta del secolo scorso sono stati per l’Etna un periodo di grande attività. Tra il 17 ed il 23 marzo dell’81 una colata lavica, molto fluida...
“Un viaggio all’Etna” con una guida eccezionale: il professor Orazio Silvestri
di Santo Scalia Nel corso del 1879 l’editore Ermanno Loescher pubblicò a Torino il volumetto dal titolo Un viaggio all’Etna, corredato da una carta topografica...
Commenti recenti