Fonte: Assostampa Sicilia Sabrina Redi, 27 anni, catanese, è la prima vincitrice del premio che i giornalisti pensionati italiani e siciliani hanno dedicato a Mario...
Categoria : storie
di Santo Scalia Giuseppe Sciuto Russo, universalmente noto come Sciuti, fu un pittore significativo nel panorama della pittura siciliana dell’Ottocento. Sue opere si...
Etna, l’eruzione del 1947 e i “conetti mammillari a bottoniera”
di Santo Scalia Oggi, 24 febbraio, è l’anniversario dell’inizio dell’eruzione dell’Etna del 1947. Tutto cominciò con l’occlusione del Cratere di Nord Est: il...
Ecco com’era il “Sapienza”, mitico rifugio dell’Etna. Piccola storia e immagini d’altri tempi
di Santo Scalia Non tutti conoscono l’origine della denominazione “Sapienza”, attribuita al rifugio che si trova nel piazzale al termine della Strada provinciale N. 92...
Dedicato a Giovannino Cagni, che sull’Etna trovò la morte 90 anni fa
di Santo Scalia Il nome Cagni, per i moltissimi escursionisti che hanno battuto e battono la pista del versante sud dell’Etna tra il piazzale del Rifugio Sapienza e la...
Quinziano, che fece martirizzare Sant’Agata e fu inghiottito dal Simeto
di Elvira Mazzone Si sono concluse oggi, all’Oasi del Simeto, le tre giornate dedicate alla Santa Patrona di Catania, Sant’Agata. Qual è il collegamento tra il Simeto e...
di Santo Scalia Monte Nuovo è uno delle centinaia di coni avventizi che circondano l’edificio vulcanico etneo. Si trova sul versante occidentale dell’Etna intorno ai...
Commenti recenti