(Gaetano Perricone). Poche parole per introdurre questo bellissimo, emozionante, lungo, intenso, appassionante, quasi sconosciuto e dunque originale racconto...
Categoria : storie
“Mi sento la regina del mondo”. Sulla cima dell’Etna con la sclerosi multipla. Così Toni Krok, quarantenne sudafricana, ha vinto la sua straordinaria sfida
(Gaetano Perricone). E’ una storia meravigliosa e molto emozionante, quella che vi raccontiamo. Dove la determinazione e la forza di una persona straordinaria che...
Etna, 12 settembre 1979, morte e dolore. Il racconto del medico, dopo 38 anni. “Quelle immagini laceranti, quel clima spettrale”
(Gaetano Perricone). La storia della domenica del Vulcanico è scolpita a caratteri cubitali nella memoria e nel cuore di chi ha vissuto e vive l’Etna, lo ha amato...
Fermata 1928. Al Parco dell’Etna “Le colate raccontate” e la grande eruzione di Mascali
(Gaetano Perricone). Domani sera, sabato 16 settembre, alle 19,30, nella sede del Parco a Nicolosi, l’antico e suggestivo ex Monastero Benedettino di San Nicolò La...
Sabato alla “Casa della Capinera”. E’ qui la festa !
Sabato 16 settembre 2017 sarà una grande giornata di festa della natura, per grandi e bambini, alla “Casa della Capinera” di verghiana memoria, in contrada...
Elena, la donna che corre. “Per alzare gli occhi al cielo e guardare sempre Mamma Etna e papà Vulcano”
di Elena Cifali Mi chiamo Elena e mi piace correre! Mi piace correre, lo sanno in tanti ormai, e in tanti si chiedono perché. Ho iniziato a farlo quando ero già più che...
Il bel canto, la musica raffinata, l’amore per l’Etna. Lara e Michael, le due anime gemelle tedesche ammaliate dalla Muntagna Patrimonio dell’Umanità
di Gaetano Perricone Ecco per voi un’altra bellissima storia d’amore e innamoramento per l’Etna di uomini e donne d’altri Paesi e altre culture...
Commenti recenti