di Antonella De Francesco Dogman può definirsi, a mio modesto parere, uno dei migliori film di Matteo Garrone. Cucito addosso al protagonista, Marcello Fonte, un attore...
Altre notizie
di Simone Genovese Dall’incantevole paesaggio vulcanico dai colori ricchi di vita al fascino delle eruzioni vulcaniche che rappresentano la forza di questo...
di Santo Scalia Nel 1907, nel volume XVI degli Atti della Reale Accademia dei Lincei di Roma, il professor Gaetano Ponte scriveva: «A 300 m. NNE dell’Osservatorio vi è...
“Etna 1983, il tentativo. In quel cantiere della deviazione io c’ero”. La testimonianza e la fotocronaca di un protagonista
di Gaetano Perricone, con Luciano Signorello Quando nella mattinata di lunedì 14 maggio ho pubblicato su questo blog il bellissimo articolo di Santo Scalia (e...
Sabato 19 maggio, a Nicolosi, Etna parkrun è “Corsa per la memoria”, dedicata alle vittime di Capaci e via D’Amelio
Dopo l’edizione zero dell’anno scorso, torna quest’anno la Corsa per la memoria Sabato 19 maggio 2018, alle ore 8:30, in ricordo delle vittime delle Stragi di Capaci e...
14 maggio 1983. Sull’Etna, quella movimentata notte di 35 anni fa. La deviazione della colata quando non c’era Internet e “La Sicilia” fece la ribattuta. Con il film di Fanfan Le Guern
di Santo Scalia Chi si ricorda della notte tra il 13 ed il 14 maggio del 1983? Difficile rispondere, ma aggiungendo che si tratta della notte del tentativo (poi in parte...
Commenti recenti