di Santo Scalia Il 23 marzo del 1910 – fra cinque giorni saranno trascorsi 108 anni da quella data – sull’Etna era una giornata piovosa; nella notte alcune...
Altre notizie
di Gaetano Perricone La notizia della fascinosissima mostra inaugurata nell’adeguato scenario di Villa Zito (dove sarà visitabile fino al prossimo 20 maggio e dove...
Ora in 3D la storia eruttiva dell’Etna. “Ricostruite le strutture vulcaniche che si sono formate e sovrapposte a partire dagli ultimi 220.000 anni”
FONTE: [email protected] Realizzata per la prima volta una modellazione 3D della struttura geologica dell’Etna che fornisce una nuova ipotesi sul quadro evolutivo...
Stephen Hawking ci lascia anche un grande patrimonio umano. Non esiste perfezione, se non quella delle capacità della mente
di Jasmine Basile “Le mie aspettative sono state ridotte a zero quando avevo 21 anni. Tutto da allora è stato un bonus“. Nato 300 anni dopo Galileo Galilei e...
di Gisella Rocca Ho visto e conosciuto per la prima volta Papa Francesco il giorno della messa solenne per la sua intronizzazione (termine desueto, soprattutto con la...
Totò Antibo, la mitica “gazzella di Altofonte”, corre ancora. Il bel racconto di Sabrina Redi, vincitrice del Premio Mario Petrina
Fonte: Assostampa Sicilia Sabrina Redi, 27 anni, catanese, è la prima vincitrice del premio che i giornalisti pensionati italiani e siciliani hanno dedicato a Mario...
Commenti recenti