(Gaetano Perricone) Ho letto per la prima volta “L’ETNA che vorrei”, nella sua prima versione, circa sette anni fa, nel 2010. Da responsabile...
Altre notizie
(Gaetano Perricone) Il recentissimo riconoscimento quale Capitale italiana della cultura 2018, che segue l’iscrizione nella lista dei siti culturali del Patrimonio...
“I mille morti di Palermo”, cronache insanguinate di una città martoriata
di Gaetano Perricone L’ho acquistato l’anno scorso di questi tempi, il giorno dopo l’uscita ufficiale in libreria (esattamente il 4 febbraio) e ho...
di Gaetano Perricone Uno degli aspetti più interessanti e originali, sotto il profilo culturale e antropologico, della vita sull’Etna è senza alcun dubbio...
Diego, ambasciatore di speranza: “Ripartiamo da noi giovani per un futuro di pace e prosperità”.
(Gaetano Perricone). Il trionfo mediatico dell’ultima settimana, il diluvio di interviste anche su testate molto importanti, l’enorme curiosità social...
Buona Etna innevata a tutti con le magnifiche escursioni di Parco d’Inverno 2017
di Gaetano Perricone Ci sono Piano Vetore e il Rifugio Citelli, Piano dei Grilli, Fontanamurata, Piano Provenzana; poi anche Pietra Cannone, Timparossa, la Schiena...
Commenti recenti