di Santo Scalia Luigi Ferdinando Marsili (o Marsigli) può essere considerato il fondatore dell’oceanografia. Nato a Bologna nel luglio 1658 fu uomo di scienza...
Altre notizie
4 febbraio 1999, vigilia di Sant’Agata: scassau a Muntagna. E per 10 mesi la lava “buona” fu spettacolo per tutto il mondo
di Gaetano Perricone In quella che io chiamo la mia seconda vita etnea, l’eruzione cominciata il 4 febbraio 1999 e durata dieci mesi, ha un valore e un significato...
di Adolfo Fantaccini Lo chiamavano il mangia-allenatori, perché ne cambiava almeno un paio a stagione. Vulcanico, burbero, ma anche un visionario uomo di sport e...
Addio al mago del pallone, ci regalò gioia e bei sogni. Ciao e grazie, presidente Zamparini
di Gaetano Perricone Non ho conosciuto personalmente Maurizio Zamparini: ero già venuto a lavorare e poi anche vivere alle pendici dell’Etna quando il ricco...
Ennio, la storia e la musica eterna di un genio e un uomo speciale
di Gaetano Perricone “Ha cambiato la storia della musica” (cit. Bruce Springsteen) Il mio cuore si è svegliato stamattina allo stesso modo in cui si è...
“Io, bambina di Mattarella, vi presento il mio Quirinale”
di Paola Zagami Il 2 Giugno 2015, giorno in cui si celebra la Festa della Repubblica, l’allora neoeletto Presidente Sergio Mattarella comunicava pubblicamente, durante...
Commenti recenti