di Santo Scalia Gli anni Ottanta del secolo scorso sono stati per l’Etna un periodo di grande attività. Tra il 17 ed il 23 marzo dell’81 una colata lavica, molto fluida...
Altre notizie
Tra le accoglienti braccia di Mamma Etna, a piedi sui sentieri del Parco. Là dove il Coronavirus fa meno paura
(Gaetano Perricone). Oggi è il primo giorno in cui mi manca, per i ben noti noti motivi, la bellissima piscina di Torre del Grifo che frequento da anni con i suoi...
di Antonella De Francesco Per la domenica della “FESTA delle DONNE” nei surreali tempi del Coronavirus, pubblico questa foto con il titolo tratta...
di Milena Di Bella La notizia è arrivata anche qui, da noi, nel nostro caldo e solare Sud, come un fulmine a ciel sereno. Il presidente del Consiglio e il Ministro...
“La conoscenza aiuta la responsabilità e costituisce un forte antidoto a paure irrazionali e immotivate”
Fonte: www.quirinale.it GIORNATA MONDIALE DELLE MALATTIE RARE: INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA IN OCCASIONE DEL 30ESIMO ANNIVERSARIO DELLA...
Dal Parco dell’Etna ai suoi Comuni 100 fototrappole per la sorveglianza e salvaguardia dell’area protetta
FONTE: Ente Parco dell’Etna Oggi, giovedì 27 febbraio 2020, presso la sede del Parco dell’Etna, l’ex Monastero Benedettino di San Nicolò La Rena a...
Commenti recenti