di Giuseppe Riggio
Il Sentiero delle ginestre per collegare a piedi ed in bici le porte dell‘Etna: su un versante Nicolosi, sull’altro Linguaglossa e...
Autore -Giuseppe Riggio
Il giorno dell’orgoglio per il Club Alpino Italiano e i “montanari” dell’Etna
di Giuseppe Riggio
E’ stata la giornata dell’orgoglio del Club Alpino Italiano. Una sala affollatissima per discutere di complicate questioni giuridiche, ma...
“Non mi sono mai allontanata da qui. Il mio cuore è rimasto dentro la bellezza di questo cratere spento”. Così parlò la Capinera, tornata a Monte Ilice
Pubblichiamo il meraviglioso testo che Giuseppe Riggio ha scritto per l’evento di “parole e musica” che l’Associazione Etnaviva ha organizzato nei giorni...
di Giuseppe Riggio
Si può visitare Corleone senza partecipare ad un mafia-tour? E’ possibile andare nel paese simbolo di “quelli là” senza cercare la via...
“Da divulgatore dell’Etna, temo di diventare un sorvegliato speciale”
di Giuseppe Riggio
Nuovi divieti per l’Etna. Ecco sulla Gazzetta ufficiale del 17 novembre un’altra mappa che riporta evidenziati in grassetto confini...
di Giuseppe Riggio
Loro uguali a noi, con le stesse passioni, le medesime mete, probabilmente simili emozioni. E’ stato questo il primo messaggio che ci ha...
“L’ETNA che vorrei”, amoroso manifesto sui valori della Muntagna …
(Gaetano Perricone) Ho letto per la prima volta “L’ETNA che vorrei”, nella sua prima versione, circa sette anni fa, nel 2010. Da responsabile...
Commenti recenti