di Santo Scalia
C’è chi le chiama canne d’organo, e a ragione. Sono delle particolari formazione rocciose, molto belle a vedersi; nell’area dell’Etna ci sono...
di Santo Scalia
C’è chi le chiama canne d’organo, e a ragione. Sono delle particolari formazione rocciose, molto belle a vedersi; nell’area dell’Etna ci sono...
di Valerio Capsoni
Sono Valerio Capsoni, ideatore e fondatore del progetto Salitomani dell’Etna. La mia decisione di dare vita a questa realtà risale al febbraio...
di Giuseppe Riggio
Anche la ristrutturata casermetta di Monte Spagnolo è destinata ai vandali? Per favore diteci che non è vero…
Questa potrebbe essere una denunzia...
(Gaetano Perricone). Riceviamo dal Centro Speleologico Etneo e subito pubblichiamo sul nostro blog la segnalazione della sdegnata e legittimamente arrabbiatissima...
di Santo Scalia
Nel corso degli anni Sessanta una nuova strada di accesso all’Etna fu progettata e realizzata: la Zafferana-Rifugio Sapienza. Veniva così completato...
di Klaus Dorshfeldt
Per me è bellissimo condividere con voi il mio primo video realizzato sull’Etna con il drone. Sicuramente non è una novità, ma per me lo è...
di Vincenzo Greco
Sciare sul vulcano non stanca mai, l’idea di solcare le nevi etnee di fronte ad una vista unica non ha nulla di paragonabile. La neve poi ha il...
Commenti recenti