di Gaetano Perricone Improvvisamente ispirato da antiche e meravigliose nostalgie sonore, ho deciso: parte da oggi sul mio blog una rubrica periodica (spero settimanale)...
L’Etna sbuffa ed emette cenere. “Non si tratta di una nuova eruzione, ma di una semplice ripresa dell’attività sommitale persistente”
FONTE: INGVVulcani Le immagini che circolano sia sui social che sui mezzi d’informazione in questi giorni mostrano l’Etna con impressionanti pennacchi di cenere scura...
FONTE: INGVComunicazione Tra il 1343 e il 1456, l’Isola di Stromboli è stata la sorgente di tre grandi tsunami, prodotti da un cedimento del fianco nord-occidentale del...
Domani a Palermo la presentazione di “Diversamente nonno”. Si riannodano in un libro i fili delle mie due vite
Domani, giovedì 14 febbraio 2019, a Palermo, con inizio alle ore 15, all’Aula Fici dell’Ospedale Cervello, presentazione del libro “Diversamente...
di Giancarlo Santi Nel marzo 1669 l’Etna distrusse il casale di Mompilieri e la sua chiesa maggiore con le splendide statue che vi si custodivano: due di esse...
Quelle … “imprese” firmate dai devastatori imbecilli della Grotta della Noce, gioiello nel Parco dell’Etna
(Gaetano Perricone). Riceviamo dal Centro Speleologico Etneo e subito pubblichiamo sul nostro blog la segnalazione della sdegnata e legittimamente arrabbiatissima...
Santiago 1973, il golpe. E l’Italia, allora “madre generosa”. Il valore della memoria storica e la grandezza di Nanni Moretti
di Gaetano Perricone Bello, coinvolgente ed emozionante incontrare e conoscere personaggi che hai sempre apprezzato e considerato punti di riferimento per la tua...
(Mario Pafumi). Il testo è tratto dal mio libro di poesie “Le radici dell’anima … e dintorni”. Il mio legame con l’Etna è un legame ancestrale...
“Con la negazione del diverso, la storia spalanca le porte alle più immani tragedie”
Intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla celebrazione del Giorno della Memoria Fonte: www.quirinale.it ” Rivolgo un saluto al Presidente...
SICURI CON LA NEVE: domenica 20 gennaio, a Monte Conca (Etna Nord), con il Soccorso Alpino e Speleologico per la prevenzione degli incidenti invernali
Fonte: Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano Domenica 20 gennaio 2019 si ripresenta la giornata nazionale di prevenzione degli incidenti tipici della stagione...
Commenti recenti