di Santo Scalia «O mio benevolo lettore, se andrai un giorno a Catania ricordati di fare il giro della ferrovia Circumetnea, e dirai che è il viaggio circolare più...
Autore -Santo Scalia
di Santo Scalia Definire Athanasius Kircher gesuita erudito, eminente rappresentante dell’enciclopedismo seicentesco, collezionista di antichità, filosofo e...
di Santo Scalia L’Associazione Vulcanologica Europea (o per meglio dire L’Association Volcanologiquenne Europée) è nata in Francia nel 1986. L.A.V.E. ha carattere...
(Gaetano Perricone) “Ricordo il rumore degli spari. Per la terza volta, nella mia vita palermitana, sentivo il rumore delle armi da fuoco e delle bombe mafiose, a...
Nel 1968 che segnò la storia anche un’eruzione dell’Etna: cominciò il 7 gennaio
di Santo Scalia Il 1968 sarà ricordato come l’anno della contestazione giovanile di studenti e operai, della guerra in Vietnam e del terremoto del Belice; sarà ricordato...
di Santo Scalia Si dice che la conoscenza sia figlia dell’esperienza. Ed è così, in alcuni casi. Si può avere conoscenza di un fenomeno per averne letto, per averne...
di Santo Scalia La storia dell’Astronomia catanese inizia nel 1794 quando Ferdinando I di Borbone, re delle Due Sicilie, istituì, presso la Regia Università di Catania...
di Santo Scalia E’ difficile trovare un’eruzione dell’Etna che abbia raggiunto le basse pendici del monte nella quale la popolazione non abbia fatto ricorso al...
3/ L’eruzione del 1950-51: Haroun Tazieff ed il settimanale Paris-Match
di Santo Scalia Nel corso dell’eruzione del 1950-51 vari personaggi si recarono presso il teatro eruttivo: amministratori, politici, religiosi, foto e cine-reporter...
di Santo Scalia Bisogna avere una certa età per sapere cos’è un cinegiornale (anche se la cosa può essere intuitiva) e per averlo veduto: io quella certa età ce l’ho, so...
Commenti recenti