di Santo Scalia Abbiamo visto, in un precedente articolo, come il 9 aprile 1992 cominciò per la cittadina di Zafferana Etnea un periodo di ansie e di paure: la colata di...
Categoria : Ambiente
Zafferana Etnea in serio pericolo. Trent’anni fa la grande eruzione dell’Etna del 1991-1993 (parte 3)
di Santo Scalia Nell’occorrenza del 30° anniversario dell’eruzione etnea del 1991-93 abbiamo già dedicato, su questo blog, due articoli, rievocando alcuni aspetti di...
Il Cratere Centrale dell’Etna: La Voragine, o “The Chasm”
di Santo Scalia Vi sarà capitato, leggendo qualche pubblicazione in lingua inglese, di trovare il toponimo The Chasm per indicare il cratere che noi oggi comunemente...
Dalla sismicità naturale dell’Etna ai movimenti di risalita del magma
FONTE: www.ingv.it/it/stampa-e-urp/stampa/comunicati-stampa/ L’analisi della sismicità in area etnea consente di conoscere la struttura della crosta terrestre attraverso...
E dopo la straordinaria conquista del vulcano, i ragazzi Down di Padova diventano soci del CAI dell’Etna
di Gaetano Perricone La scalata della vita continua e raggiunge traguardi sempre più brillanti e impensabili quando cominciò questa straordinaria avventura: i ragazzi...
di Santo Scalia Vi è mai capitato di avere la sensazione che le eruzioni dell’Etna avvengano con maggior frequenza in certi periodi dell’anno? Un po’ per gioco, un po’...
di Rosario Catania “Vedi pochi fiumi che nascono da grandi sorgenti: moltissimi si ingrossano raccogliendo acque.” Il poeta romano Publio Ovidio Nasone in questa sua...
Commenti recenti