FONTE: ingvambiente.com L’Italia ha brillato alle olimpiadi invernali di Pechino del 2022 con la medaglia d’oro vinta nel doppio misto di curling, uno sport che si basa...
Categoria : Ambiente
“Louis Ferdinand” Marsili e il Marsili: sotto il mare il più grande vulcano d’Europa
di Santo Scalia Luigi Ferdinando Marsili (o Marsigli) può essere considerato il fondatore dell’oceanografia. Nato a Bologna nel luglio 1658 fu uomo di scienza...
4 febbraio 1999, vigilia di Sant’Agata: scassau a Muntagna. E per 10 mesi la lava “buona” fu spettacolo per tutto il mondo
di Gaetano Perricone In quella che io chiamo la mia seconda vita etnea, l’eruzione cominciata il 4 febbraio 1999 e durata dieci mesi, ha un valore e un significato...
Il figlio, il padre, Madre Etna
di Gaetano Perricone Ero certo che La montagna di fuoco. Etna: la Madre, (Ponte alle grazie editrice, 128 pagine, 15 euro), da oggi in libreria, fosse un libro...
Etna, la “strepitosissima” eruzione d’acqua del 1755
di Santo Scalia I vulcani, è risaputo, emettono fuoco. A volte però, e ciò può sembrare un controsenso, emettono anche acqua! Un fenomeno di questo genere, a leggere...
(Gaetano Perricone). Riceviamo da Vincenzo Ferro, ingegnere di professione, noto e validissimo trekker etneo e grande appassionato della Muntagna, promotore e...
Etna 1991-93. Ricordi di un ragazzo che sognava di diventare vulcanologo (e c’è riuscito!)
FONTE: INGVVULCANI di Alessandro Bonforte Sono passati ben 30 anni dall’incredibile eruzione dell’Etna che sconvolse la Valle del Bove e tenne in apprensione la...
Commenti recenti