di Santo Scalia Decidono tutto loro: il vulcano, ed i venti. L’attività dell’Etna, vulcano sempre attivo – meraviglioso sito naturale della World Heritage List UNESCO...
Categoria : Ambiente
1- Le ceneri vulcaniche dell’Etna: benefici, disagi, rischi
di Daniele Andronico* e Salvatore Giammanco* Ogni volta che l’Etna produce parossismi con alte ed imponenti fontane di lava e colonne eruttive che risalgono...
Etna, 12 marzo 2021, parossismo numero 12: la cronaca dell’INGV, le immagini (magnifiche) di Michele Mammino
FONTE: INGVVulcani Nelle prime ore del 12 marzo 2021 , l’Etna, preciso quasi come un orologio, ha fatto registrare l’inizio di una nuova attività stromboliana al Cratere...
di Santo Scalia La più famosa eruzione vulcanica della storia, universalmente conosciuta, sicuramente è quella del Monte Vesuvio avvenuta nell’anno 79 dopo Cristo, il 24...
di Marco Neri E sono sette eruzioni in dodici giorni. L’Etna ha aspettato una soleggiata domenica mattina di fine febbraio per intonare la sua settima sinfonia del 2021...
di Santo Scalia Quando si legge di qualcosa che sia primitivo, non evoluto, si pensa subito alle popolazioni preistoriche, o ad uomini o a «gruppi etnici extraeuropei...
(Gaetano Perricone). La costante, intensissima, spettacolare attività parossistica dell’Etna mi ha riportato alla mente un bellissimo articolo scritto quasi dieci...
Commenti recenti