di Daniele Andronico* e Salvatore Giammanco* Ogni volta che l’Etna produce parossismi con alte ed imponenti fontane di lava e colonne eruttive che risalgono...
Categoria : Ambiente
Etna, 12 marzo 2021, parossismo numero 12: la cronaca dell’INGV, le immagini (magnifiche) di Michele Mammino
FONTE: INGVVulcani Nelle prime ore del 12 marzo 2021 , l’Etna, preciso quasi come un orologio, ha fatto registrare l’inizio di una nuova attività stromboliana al Cratere...
di Marco Neri E sono sette eruzioni in dodici giorni. L’Etna ha aspettato una soleggiata domenica mattina di fine febbraio per intonare la sua settima sinfonia del 2021...
di Santo Scalia Quando si legge di qualcosa che sia primitivo, non evoluto, si pensa subito alle popolazioni preistoriche, o ad uomini o a «gruppi etnici extraeuropei...
(Gaetano Perricone). La costante, intensissima, spettacolare attività parossistica dell’Etna mi ha riportato alla mente un bellissimo articolo scritto quasi dieci...
di Santo Scalia E’ stata una scommessa, e l’ho vinta. Sì, è stato un vincere facile; l’Etna, infatti, da qualche settimana è diventata un metronomo. A guardare il...
di Vincenzo Greco Mi viene da dire soltanto una cosa : immensamente potente ! Come sempre, sull’Etna si vivono sensazioni difficili da descrivere a parole. Ciò che...
Commenti recenti