(Gaetano Perricone). E’ arrivato il momento – non l’avevo fatto finora per rispettare e tutelare il più a lungo possibile il suo copyright – di...
Categoria : in evidenza
Prevenzione e sicurezza sismica in Sicilia Orientale: decostruzioni e rigenerazione urbanistica, ma anche ruolo attivo della popolazione
di Salvo Caffo* Si è tenuto a Catania presso l’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria della Cittadella Universitaria di Catania un incontro-conferenza stampa sul rischio...
Val di Noto, 9 e 11 gennaio 1693: due tragici giorni. Cronache ed epigrafi
di Santo Scalia Il Seicento è stato, almeno per la Sicilia orientale, un secolo caratterizzato dal manifestarsi di grandi catastrofi naturali. La più grande eruzione...
Lassù, la “placida” eruzione dell’Etna di dicembre 2022, spettacolo di fine anno
di Giovinsky Sicilia Eruzione effusiva osservata da Serra La Valle, nel versante Nord Est del vulcano. La colata continua ad avanzare lentamente dirigendosi dentro la...
Mirco e il suo Grand Tour nel XXI secolo. “Cos’è la Sicilia? La soddisfazione di ogni curiosità”
di Gaetano Perricone Il profilo Facebook si apre con la sua bellissima foto di spalle mentre contempla l’Etna e, accanto al nome, un bizzarro soprannome che gli...
Aci Trezza, Aci Castello e le rocce antiche dell’Etna: ecco la nuova guida geologica dell’INGV Osservatorio Etneo
FONTE: INGVVulcani di Rosa Anna Corsaro e Joshua Brown I paesi di Aci Castello ed Acitrezza, sulla costa orientale della Sicilia, sono mete turistiche conosciute, ma...
di Patrizia Auteri Sono trascorsi più di venti giorni e qui nel tribunale di Catania la situazione è ancora la stessa. Io, i miei colleghi e i giudici dell’ufficio Gip...
Commenti recenti