di Gaetano Perricone Trent’anni fa, il 23 maggio 1992, alle 17,58, il mostruoso attentatuni che squarciò l’autostrada Punta Raisi-Palermo all’altezza...
Categoria : in evidenza
Protezione civile: allerta gialla per l’Etna
Fonte: Dipartimento della Protezione Civile. Presidenza del Consiglio dei Ministri Dalle valutazioni emerse durante la riunione del 20 maggio 2022 con i Centri di...
Le avventure in grotta di Dario e Paolo, gli Indiana Jones dell’Etna
di Dario e Paolo Teri Con molto piacere abbiamo accolto l’invito di Gaetano Perricone e del suo blog per parlare delle nostre attività. Prima di cominciare però è...
Saro Ruspa, uomo leggenda. Trent’anni fa la grande eruzione dell’Etna del 1991-1993 (parte 5)
di Santo Scalia Perché ricordare, proprio oggi, la figura di Saro Ruspa, uomo semplice, figlio dell’Etna, uomo di poche parole e molti fatti – come lo dipinse, su questo...
120 anni fa la tragica eruzione della Montagna Pelée: più di 29.000 vittime nell’isola di Martinica
di Santo Scalia Sono trascorsi 120 anni da quel tragico 8 maggio del 1902, giorno nel quale accadde il più tragico disastro vulcanico del ventesimo secolo. Già a partire...
Bombe contro il vulcano – Trent’anni fa la grande eruzione dell’Etna del 1991-1993 (parte 4)
di Santo Scalia Abbiamo visto, in un precedente articolo, come il 9 aprile 1992 cominciò per la cittadina di Zafferana Etnea un periodo di ansie e di paure: la colata di...
Tutta la grandezza di Letizia: il ricordo e l’omaggio di noi, ragazzi de L’Ora
(Gaetano Perricone). Letizia Battaglia, grandissima fotoreporter e artista della foto, ci ha lasciati una settimana fa, il 13 aprile e non si è ancora spenta l’eco...
Commenti recenti