FONTE: ingvambiente.com L’Italia ha brillato alle olimpiadi invernali di Pechino del 2022 con la medaglia d’oro vinta nel doppio misto di curling, uno sport che si basa...
Categoria : Luoghi
“Louis Ferdinand” Marsili e il Marsili: sotto il mare il più grande vulcano d’Europa
di Santo Scalia Luigi Ferdinando Marsili (o Marsigli) può essere considerato il fondatore dell’oceanografia. Nato a Bologna nel luglio 1658 fu uomo di scienza...
4 febbraio 1999, vigilia di Sant’Agata: scassau a Muntagna. E per 10 mesi la lava “buona” fu spettacolo per tutto il mondo
di Gaetano Perricone In quella che io chiamo la mia seconda vita etnea, l’eruzione cominciata il 4 febbraio 1999 e durata dieci mesi, ha un valore e un significato...
“Io, bambina di Mattarella, vi presento il mio Quirinale”
di Paola Zagami Il 2 Giugno 2015, giorno in cui si celebra la Festa della Repubblica, l’allora neoeletto Presidente Sergio Mattarella comunicava pubblicamente, durante...
(Gaetano Perricone). Riceviamo da Vincenzo Ferro, ingegnere di professione, noto e validissimo trekker etneo e grande appassionato della Muntagna, promotore e...
Trent’anni fa la grande eruzione dell’Etna del 1991-1993 (parte 1)
di Santo Scalia Molti la ricordano semplicemente come l’eruzione del 1992. In effetti l’eruzione cominciò il già nel 1991 e si concluse, dopo essersi protratta per...
Eruzioni storiche nell’isola di Vulcano
di Santo Scalia L’isola di Vulcano è la più meridionale delle sette principali dell’arcipelago delle Isole Eolie, dette anche Isole Lipari. In realtà si tratta di dodici...
Commenti recenti