di Santo Scalia Il 1968 sarà ricordato come l’anno della contestazione giovanile di studenti e operai, della guerra in Vietnam e del terremoto del Belice; sarà ricordato...
Categoria : Luoghi
“Il mio non granché video dell’attività stromboliana stromboliana da due bocche dal Cratere di Sud Est dell’Etna, riprese al tramonto del 14 dicembre...
di Santo Scalia La storia dell’Astronomia catanese inizia nel 1794 quando Ferdinando I di Borbone, re delle Due Sicilie, istituì, presso la Regia Università di Catania...
di Santo Scalia E’ difficile trovare un’eruzione dell’Etna che abbia raggiunto le basse pendici del monte nella quale la popolazione non abbia fatto ricorso al...
Arpad Kirner, l’uomo che scese dentro lo Stromboli in eruzione
di Santo Scalia Il 7 maggio 1914 il quotidiano francese Journal des débats politiques et littéraires –pubblicato a Parigi dal 1789 al 1944 – scriveva, in prima pagina...
di Giuseppe Riggio Di recente 14 guide alpine e vulcanologiche sono state denunciate perché accusate di non rispettare le ordinanze comunali dedicate a regolare...
Tra lava e betulle, il fascino straordinario dei Monti Sartorius
di Antonio De Luca I Monti Sartorius durante la stagione autunnale si accendono. Le betulle di cui l’area è piena si colorano di un giallo talmente bello da...
Commenti recenti