(Gaetano Perricone). “In breve cerco di informarvi sull’iniziativa da me presa per ricordare la deviazione del 1983. Alcune favorevoli coincidenze mi hanno...
Categoria : Luoghi
“L’oro del diavolo”: le miniere di zolfo siciliane e la tragedia dei carusi
(Gaetano Perricone). Dal magazine di Unict, Università di Catania, condividiamo e pubblichiamo integralmente questo ampio e impeccabile articolo di presentazione...
di Santo Scalia C’era una volta, sopra la Zafarana, il Prioratus sancti Iacobi de nemore, ovvero il Priorato di San Giacomo del bosco. All’imbocco della Valle San...
FONTE: INGVVulcani di Gianfilippo De Astis Per molti versi, Venere è un pianeta simile alla Terra. Ha quasi le sue stesse dimensioni e una composizione complessivamente...
Il fantasma Sperone e la potente luce di Antonella, preside indomita e coraggiosa
di Gaetano Perricone Sensazioni ed energie. Positive, potenti, illuminanti, coinvolgenti. Scaturite da una passeggiata di due ore in un luogo che era e per molti versi è...
FONTE: di Lucia Pappalardo All’estremità orientale dell’isola di Giava, nel cuore dell’Indonesia, sorge la caldera di Ijen, una depressione vulcanica larga 20 chilometri...
3 marzo, World Wildlife Day: la natura selvatica al tempo dell’Antropocene
di Rosario Catania Nel 2013 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 3 marzo Giornata Mondiale della Natura Selvatica per celebrare gli animali e le...
Commenti recenti