di Antonio De Luca I Monti Sartorius durante la stagione autunnale si accendono. Le betulle di cui l’area è piena si colorano di un giallo talmente bello da...
Categoria : Natura e Divulgazione
Etna, Klaus e la frattura del 27 ottobre 2002
di Klaus Dorschfeldt Avevo sedici anni nel 2002, non avevo ancora la patente e l’unica maniera per poter salire sull’Etna era convincere mio padre ad...
di Antonio De Luca Il Cratere di Sudest dell’Etna sta attraversando una fase molto particolare, con attività stromboliana che alterna fasi di forti emissioni di...
La magica e incandescente notte dell’Etna, by Vincenzo Greco
di Vincenzo Greco Prosegue l’attività esplosiva intermittente al Nuovo Cratere di Sud Est dell’Etna, caratterizzata dal lancio di bombe e scorie vulcaniche...
La fascinosa Grotta della Neve sopra Bronte, antico “freezer” sulla Muntagna
di Antonio De Luca La Grotta della Neve è un’antica neviera che si trova nel territorio di Bronte, da non confondersi con quella di Sant’Alfio, meglio...
Vulcano Askja, Islanda, 1907. Il mistero dei due ricercatori scomparsi
di Santo Scalia Sembra l’occhio di un Ciclope, visto dallo spazio. E’ invece una enorme caldera vulcanica, con al suo centro un lago blu. E’ il vulcano Askja...
L’Etna di Klaus: la nuova Evoluzione 2.0
di Klaus Dorshfeldt Questo lavoro non inizia dalla pubblicazione di questo video, ma da diverso tempo prima, ben due anni prima. Inizia tutto con l’idea di creare...
Commenti recenti