di Gaetano Perricone Cari lettori del Vulcanico, sperando di farvi piacere – se sarà così lo capirò dalle visualizzazioni – ho deciso di fare un esperimento:...
Categoria : Natura e Divulgazione
Mirco e il suo Grand Tour nel XXI secolo. “Cos’è la Sicilia? La soddisfazione di ogni curiosità”
di Gaetano Perricone Il profilo Facebook si apre con la sua bellissima foto di spalle mentre contempla l’Etna e, accanto al nome, un bizzarro soprannome che gli...
di Giovinsky Sicilia I luoghi dove ho girato le clip si trovano nei versanti Est e Nord dell’Etna. Tra bellezza, leggenda e misticismo: un capolavoro secolare A...
Il fascinoso autunno dell’Etna: la faggeta e il Rifugio Timparossa
di Antonio De Luca La faggeta di Timparossa (o Timpa Rossa) è il luogo dell’Etna che noi appassionati preferiamo visitare in autunno, perché con le sue tinte...
di Santo Scalia Gli animali – per facilità di studio – vengono suddivisi in classi. Una classe è formata da tutti gli animali che hanno importanti caratteristiche in...
Ma quante nuove Guide al Centro Emozioni Vulcaniche …
di Giuseppe Riggio Addio Vincenzino “custode dell’osservatorio”, Turi detto “marteddu”, Carmelo il pioniere, Antonio il coraggioso. Abbiamo scritto di voi. Ben...
Etna, lo straordinario spettacolo del fronte lavico
di Giovinsky Sicilia Ho realizzato queste riprese domenica 12 giugno 2022, al tramonto. Mi trovavo al fronte lavico, ad una quota di circa 1750 m, generato da una...
Commenti recenti