FONTE: I vulcanologi si riuniscono a Catania per collaborare e migliorare la sicurezza vulcanica in Europa Dal 19 al 21 settembre, presso la Sede dell’Osservatorio Etneo...
Categoria : scienza e divulgazione
E dopo l’Etna, Giulia e Sofia conquistarono il Rifugio Sapienza. Se si vuole, si può!
di Gaetano Perricone Ridono, ridono felici ma anche si commuovono, non stanno nella pelle dalla gioia le mie giovani e carissime amiche Giulia Drago e Sofia Bauchensky...
Oppenheimer: storia e tormenti del padre della bomba atomica. Un filmone per i più giovani
di ANTONELLA DE FRANCESCO Un grandissimo film per forma e contenuto, l’ultimo di Christopher Nolan, Oppenheimer, (anche se il mio preferito resta Dunkirk del 2017)...
SICIALERT: “allerta precoce” avviato il 15 agosto sull’Etna in fase sperimentale. Presto l’uso normale
(Gaetano Perricone). Dalla pagina Facebook istituzionale del Dipartimento Regionale della Protezione Civile, ci sembra molto interessante e utile, soprattutto...
Etna 1998, venticinque anni fa: quella caldissima estate del vulcano
FONTE: INGVVulcani di Boris Behncke Guardando indietro, sembra come se fosse un altro vulcano, l’Etna di 25 anni fa. Era un’estate infernale, in Sicilia faceva quasi...
FONTE: di Marco Neri La Bocca Nuova dell’Etna, uno dei quattro crateri sommitali del vulcano, da alcuni giorni mostra un nuovo, piccolo cratere di collasso (in...
Il radon dell’Etna: precursore sismico e vulcanico e gas cancerogeno
FONTE: ingvvulcani.com Il radon è stato occasionalmente indicato come potenziale precursore di terremoti ed eruzioni vulcaniche, nonché come gas cancerogeno pericoloso...
Commenti recenti