di Gaetano Perricone Loro due sono lì, in fondo e al centro del piccolo Teatro Garibaldi, un gioiello di Palermo che rivive. Li vedi subito appena entri, ti catturano...
Categoria : scienza e divulgazione
Ad Astrosamantha il IX Premio Angelo D’Arrigo: un incontro tra due fantastiche storie stellari
FONTE: Ufficio stampa Fondazione Angelo D’Arrigo Alle Ciminiere di Catania, nell’ambito di Etna Comics 2023, venerdì 2 giugno una serata con grandi ospiti che si...
Angelo Sicilia e e i suoi emozionanti pupi antimafia ci raccontano Giovanni e Paolo
di Angelo Sicilia* Lo spettacolo dei pupi antimafia Storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino è dedicato alla vicenda umana ed all’impegno dei due giudici simbolo...
“L’oro del diavolo”: le miniere di zolfo siciliane e la tragedia dei carusi
(Gaetano Perricone). Dal magazine di Unict, Università di Catania, condividiamo e pubblichiamo integralmente questo ampio e impeccabile articolo di presentazione...
FONTE: INGVVulcani di Gianfilippo De Astis Per molti versi, Venere è un pianeta simile alla Terra. Ha quasi le sue stesse dimensioni e una composizione complessivamente...
FONTE: di Lucia Pappalardo All’estremità orientale dell’isola di Giava, nel cuore dell’Indonesia, sorge la caldera di Ijen, una depressione vulcanica larga 20 chilometri...
«Ali 1329 nixeru li xari, si fichi munti russu … a lu Fireri”. Etna, 694 anni fa nacque il Monte Rosso vicino Fleri
di Santo Scalia Accadde nel 1329, il 15 luglio. Dante Alighieri era morto da poco più di sette anni (il 14 settembre 1321), e a Roma, sul seggio papale, sedeva...
Commenti recenti