Dopo l’edizione zero dell’anno scorso, torna quest’anno la Corsa per la memoria Sabato 19 maggio 2018, alle ore 8:30, in ricordo delle vittime delle Stragi di Capaci e...
Categoria : Storia
14 maggio 1983. Sull’Etna, quella movimentata notte di 35 anni fa. La deviazione della colata quando non c’era Internet e “La Sicilia” fece la ribattuta. Con il film di Fanfan Le Guern
di Santo Scalia Chi si ricorda della notte tra il 13 ed il 14 maggio del 1983? Difficile rispondere, ma aggiungendo che si tratta della notte del tentativo (poi in parte...
9 maggio 1669: sull’Etna primo tentativo di deviare una colata lavica
di Santo Scalia In questo Blog si è già fatto cenno agli interventi dell’uomo volti a mitigare il danno arrecato dalle colate laviche etnee (). Nelle righe che seguono...
Sebastian Münster, la “Cosmografia Universale” e l’Etna nel Cinquecento
di Santo Scalia Sebastian Münster fu rinomato cartografo, geografo, matematico tedesco, noto soprattutto per aver pubblicato numerose edizioni dell’opera Cosmographia...
E’ nato l’Archeopark dell’Etna. Sulla Muntagna un piccolo villaggio alla scoperta della preistoria siciliana
di Agatino Reitano e Francesco Cavallaro Abbiamo cominciato a coltivare quest’idea di realizzare un parco a tema sulla preistoria siciliana circa dodici anni fa...
Cinefili di tutto il mondo unitevi ! Sono Carlo Marx e vi aspetto nelle sale …
di Gaetano Perricone “Uno spettro si aggira per l’Europa: lo spettro del comunismo. Tutte le potenze della vecchia Europa si sono coalizzate in una sacra...
di Santo Scalia Il 21 ottobre del 1934 il Re d’Italia Vittorio Emanuele II inaugurava la strada per l’Etna che, con i suoi quasi 18 chilometri, permetteva di raggiungere...
Commenti recenti