di Santo Scalia I vulcani, è risaputo, emettono fuoco. A volte però, e ciò può sembrare un controsenso, emettono anche acqua! Un fenomeno di questo genere, a leggere...
Categoria : storie
Quella meravigliosa utopia del “fuorilegge”. La favola non a lieto fine di Riace
di Gaetano Perricone “Si ritiene, per concludere, che l’esperienza di Riace sia importante per la Calabria e segno distintivo di quelle buone pratiche che...
Etna 1991-93. Ricordi di un ragazzo che sognava di diventare vulcanologo (e c’è riuscito!)
FONTE: INGVVULCANI di Alessandro Bonforte Sono passati ben 30 anni dall’incredibile eruzione dell’Etna che sconvolse la Valle del Bove e tenne in apprensione la...
C’era una volta… la Val Calanna. Trent’anni fa la grande eruzione dell’Etna del 1991-1993 (parte 2)
di Santo Scalia Calanna è un comune della Calabria con quasi mille abitanti; appartiene alla città metropolitana di Reggio Calabria e si trova a 511 metri s.l.m...
Trent’anni fa la grande eruzione dell’Etna del 1991-1993 (parte 1)
di Santo Scalia Molti la ricordano semplicemente come l’eruzione del 1992. In effetti l’eruzione cominciò il già nel 1991 e si concluse, dopo essersi protratta per...
Eruzioni storiche nell’isola di Vulcano
di Santo Scalia L’isola di Vulcano è la più meridionale delle sette principali dell’arcipelago delle Isole Eolie, dette anche Isole Lipari. In realtà si tratta di dodici...
“Mompileri, stupore dell’arte”: una preziosa fanzine di Mascalucia Doc
di Santo Scalia La lingua inglese è una lingua molto diversa dalla nostra ma, per certi versi, più semplice e con una più accentuata capacità di sintesi. Così, dai...


Commenti recenti