di Rosario Catania L’Etna, Patrimonio mondiale dell’umanità. Un laboratorio dove sperimentare ogni cosa, dalle emozioni più intense alle paure più profonde...
Altre notizie
Klaus e Francesco, un piccolo gioiello realizzato “a quattro mani” per il comune amore che si chiama Etna
di Klaus Dorschfeldt e Francesco Tomarchio Un rilassante viaggio tra scenari di incomparabile Bellezza, che con l’attività eruttiva assumono un significato più...
Si può vivere sul vulcano che trema? Come ricostruire sull’Etna dopo tre terremoti nella stessa area in 70 anni
di Giuseppe Riggio Questa volta la consueta domanda posta da una conduttrice televisiva ad una abitante di Fleri, con la quale in sostanza si chiedeva di spiegare come...
Fonte: INGVVulcani di Marco Neri Grazie al supporto logistico dell’elicottero del 2° Nucleo Aereo della Guardia Costiera di Catania, e nell’ambito delle attività...
Etna. “Prove tecniche” di un’eruzione laterale (24-27 dicembre 2018)
di Antonio De Luca Ecco il mio video sull’eruzione laterale “abortita” dell’Etna cominciata il 24 dicembre 2018. In questo montaggio ho cercato...
L’Etna nelle immagini del satellite Sentinel 1: evidente “un campo di deformazione complesso che interessa l’intero vulcano”
FONTE: INGVComunicazione Nell’ambito delle attività di monitoraggio dell’attività dell’Etna svolte dalla Sezione di Catania – Osservatorio Etneo dell’INGV (Istituto...
Commenti recenti