di Santo Scalia Sebastian Münster fu rinomato cartografo, geografo, matematico tedesco, noto soprattutto per aver pubblicato numerose edizioni dell’opera Cosmographia...
Altre notizie
E’ nato l’Archeopark dell’Etna. Sulla Muntagna un piccolo villaggio alla scoperta della preistoria siciliana
di Agatino Reitano e Francesco Cavallaro Abbiamo cominciato a coltivare quest’idea di realizzare un parco a tema sulla preistoria siciliana circa dodici anni fa...
La #Sicilia (che) Rigenera è prima in Italia. In festa il popolo di “Meglio Parco che sporco”
di Gaetano Perricone L’azione “Sicilia Rigenera”, brillantemente promossa e coordinata dall‘Ufficio Speciale Raccolta Differenziata della Regione Siciliana, è...
“Attilio manca, commu u cori ‘nto pettu d’i mafiusi”. Oriana e la sua splendida “canzuna”-denuncia
(Gaetano Perricone). “Io sto con la Famiglia Manca e con tutte le famiglie alle quali hanno strappato impunemente gli affetti più cari per sporchi interessi...
Un fascinoso mix tra natura e archeologia alle falde dell’Etna. A Catania in mostra i reperti
di Gaetano Perricone Il titolo della mostra è già particolarmente accattivante: “Vivere nella preistoria. La casa, il cibo, le cose”. Lo è anche il luogo che...
Domenica 15 aprile a spasso tra i “pagghiari” dell’Etna, nel cuore del vecchio mondo pastorale
di Rosario Catania I “pagghiari” dell’Etna erano costruzioni tipiche del mondo pastorale e di fatto nascono come ricoveri per i pastori. Si trovano quasi essenzialmente...
Commenti recenti