(Gaetano Perricone). Con la presentazione in grande stile del libro Etna 1971. Tra Storia e vulcanologia, Edizioni INGV, ricco di contributi di elevato spessore...
Altre notizie
Vieni, c’è un libro nel bosco, vuoi conoscerlo tu
(Gaetano Perricone). Seguo da tempo l’evolversi di questa bellissima e suggestiva iniziativa, che coniuga perfettamente cultura e natura in un bosco davvero...
MontagnAmo, ascesa e autonomia in montagna: da Padova all’Etna, la meravigliosa storia di undici ragazzi con sindrome di Down
(Gaetano Perricone). In occasione della Giornata nazionale delle persone con Sindrome di Down, che si celebra l’8 ottobre, pubblichiamo integralmente la relazione...
Ecologia ed empatia globale per sostenere la salute mentale. Sabato 7 ottobre a Catania Convegno Nazionale di Analisi transazionale
Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo, ringraziando Gabriella Magistro per il prezioso contributo Sabato 7 ottobre, alle 9, presso il Teatro Maria Ausiliatrice di...
Le splendide carte dell’anima di Annamaria Tosini. Dal 6 ottobre la mostra a Palermo, al Museo Riso
(Gaetano Perricone). Con grande onore, enorme piacere e altrettanta commozione pubblico sul mio blog l’impeccabile comunicato stampa di presentazione di questa...
Occhio ai Campi Flegrei: origine degli sciami sismici e monitoraggio, tutto quello che c’è da sapere
(Gaetano Perricone). Dal blog INGVVulcani dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, dopo la nuova, potente scossa di stanotte e lo sciame sismico che...
Commenti recenti