di Giovinsky Sicilia Ho realizzato queste riprese domenica 12 giugno 2022, al tramonto. Mi trovavo al fronte lavico, ad una quota di circa 1750 m, generato da una...
Altre notizie
Le lave di Mompileri
di Santo Scalia Nella storia delle terre di Mompileri, i secoli XVI e XVII hanno segnato una difficile convivenza tra il vulcano e le popolazioni che, con fatica, lì...
di Antonella De Francesco Piacerà sicuramente molto ai napoletani e a coloro che conoscono scorci e anfratti di Napoli e, in particolare, del quartiere Sanità (famoso ai...
di Maurizio Muraglia* Scioperare per protestare. La scuola lavora ogni giorno, e a ondate eleva il suo grido di dolore. Nel 2008 contro Gelmini, nel 2015 contro Renzi...
Etna, 230 anni fa: “Non puossi formare idea dell’immensità di questa eruzione”. Nacque la Cisternazza e la lava minacciò Zafferana
di Santo Scalia Sono trascorsi 230 anni dall’ultima eruzione etnea del Settecento. In quell’occasione si formò la depressione oggi nota col nome di Cisternazza e una...
Etna, 21 maggio 2022, spettacolo magnifico
di Rosario Catania Carissima Etna, vulcano patrimonio mondiale dell’umanità, finestra sul pianeta Terra, attrazione gravitazionale per tutti coloro che vi...
Commenti recenti