di Antonella De Francesco
Avevo letto il libro omonimo di Domenico Starnone, Lacci, nel 2016, ma ne avevo perso memoria se non per il titolo. Poi durante la visione del...
di Antonella De Francesco
Avevo letto il libro omonimo di Domenico Starnone, Lacci, nel 2016, ma ne avevo perso memoria se non per il titolo. Poi durante la visione del...
di Antonella De Francesco
Riprende la stagione cinematografica e, non sapendo cosa ci aspetta in autunno, conviene approfittarne da subito.
Ho visto un film molto...
di Antonella De Francesco
Per la domenica della “FESTA delle DONNE” nei surreali tempi del Coronavirus, pubblico questa foto con il titolo tratta...
di Antonella De Francesco
Un’ora e cinquanta minuti senza tregua, con lo sguardo fisso allo schermo, rapiti dalle immagini più che dai dialoghi, è questo quello che...
di Antonella De Francesco
Non mi ha emozionata l’ultimo film di Gianni Amelio, Hammamet, malgrado ci avessi riposto grandi aspettative.
Premetto che Pierfrancesco...
di Antonella De Francesco
Lo spaccato reale di un settore della working class dei nostri giorni, quello che ci fornisce Ken Loach nel suo film Sorry but we missed you...
di Antonella De Francesco
Rende omaggio alla sua amata città nel suo ultimo film Un giorno di pioggia a New York, il grande regista Woody Allen, con la complicità di...
di Antonella De Francesco
Rabbia, dolore, sogni infranti, degrado sociale di una metropoli americana dove chi è ultimo resta ultimo, questi i temi del film Joker di...
di Antonella De Francesco
La stagione cinematografica non poteva iniziare meglio, almeno per me!
Il mio primo film è C’era una volta a Hollywood di Quentin...
di Antonella De Francesco
Un film sofisticato e cinematograficamente ben costruito, l’ultimo film di Luis Ortega, prodotto da autori diversi tra cui Pedro e Augustin...
Commenti recenti