Curve di attenuazione dell’intensità Mercalli (MCS) in funzione distanza dall’epicentro per tre terremoti avvenuti nel 2012 nella nostra area di studio. I tre terremoti, ben registrati dalla rete sismica dell’INGV e ben caratterizzati dal punto di vista degli effetti, hanno avuto profondità molto diversa (verde 6 km, blu 29 km, rosso 72 km). Questa caratteristica si riflette nel decadimento dell’intensità in funzione della distanza: rapido per il terremoto a 6 km di profondità, molto più lento per il terremoto a 72 km di profondità. Attraverso questa chiave è stato possibile valutare la profondità di numerosi terremoti pre-strumentali. Si noti che oltre una distanza di 50 km circa l’attenuazione dell’intensità diventa molto simile per i tre terremoti.

Gaetano Perricone

Leggi tutti gli articoli

Commenti recenti